
Secondo il D. Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), tutti i lavoratori esposti a rischi specifici devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Questo vale anche per i soci lavoratori, indipendentemente dalla forma contrattuale.
Se un socio lavoratore ricopre una mansione che da protocollo sanitario risulta esposto ai seguenti rischi:
- Agenti chimici o biologici,
- Movimentazione manuale dei carichi,
- Lavoro in ambienti rumorosi o polverosi,
- Utilizzo di attrezzature pericolose...
Ha l’obbligo di essere sottoposto a visita medica, garantendo la tutela della salute sul luogo di lavoro.
Perché è importante?
- Prevenire malattie professionali.
- Salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti i soci lavoratori.
- Evitare sanzioni per mancato rispetto della normativa.
Non aspettare: affidati a un medico competente e mantieni la tua attività sicura e a norma.
Per maggiori informazioni rimandiamo a questo link:
www.lavoro.gov.it/sportello-unico-digitale/salute-e-sicurezza-sul-luogo-di-lavoro/obblighi-del-datore-di-lavoro