Formazione e sicurezza

Rischio biologico

Gestione e prevenzione del rischio derivante da agenti biologici in ambito lavorativo

Il corso sul rischio biologico è finalizzato a formare i lavoratori esposti ad agenti biologici sul posto di lavoro, fornendo loro le conoscenze necessarie per prevenire e gestire i rischi legati alla trasmissione di virus, batteri, funghi e altri microrganismi patogeni. Questo tipo di formazione è previsto dal D.Lgs. 81/08, in particolare dagli articoli 266-286, che regolano la protezione da agenti biologici.

Contenuti del corso
Il programma del corso comprende:
- Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, Linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità, protocolli sanitari)
- Classificazione degli agenti biologici secondo il rischio infettivo
- Modalità di trasmissione delle infezioni
- Misure di prevenzione e protezione (DPI, igiene, sanificazione)
- Procedure operative in caso di esposizione accidentale
- Piani di emergenza e gestione del rischio biologico in azienda
- Sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente

Obbligatorietà del corso
Il corso è obbligatorio per i lavoratori esposti a rischio biologico, in base alla valutazione dei rischi aziendale. I principali settori interessati includono:
- Sanità (ospedali, ambulatori, laboratori di analisi, studi dentistici)
- Settore farmaceutico e biotecnologico
- Industria alimentare (trasformazione e lavorazione di alimenti)
- Servizi di pulizia e sanificazione
- Settore agricolo e zootecnico
- Centri di ricerca e laboratori scientifici

Formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation)

Oltre ai corsi obbligatori, offriamo anche formazione per l'utilizzo del defibrillatore automatico (DAE), per intervenire in situazioni di arresto cardiaco improvviso.