Formazione e sicurezza

Formazione per RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)

Corso dedicato ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendale

Il corso per RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è obbligatorio per il lavoratore eletto o designato a ricoprire questo ruolo all’interno dell’azienda, come previsto dal D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 10-11. L’obiettivo è fornire conoscenze e competenze per identificare, valutare e contribuire alla gestione dei rischi sul luogo di lavoro.

Contenuti del corso
Il programma del corso prevede:
- Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08 e aggiornamenti)
- Diritti e doveri del RLS nel contesto aziendale
- Principi di prevenzione e protezione dai rischi
- Valutazione dei rischi e misure di miglioramento
- Nozioni di igiene e sicurezza sul lavoro
- DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
- Tecniche di comunicazione e relazioni con i lavoratori e il datore di lavoro
- Procedure di segnalazione e gestione delle emergenze
- Ruolo degli organi di vigilanza e sanzioni

A chi è rivolto
Il corso è obbligatorio per tutti i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, eletti dai dipendenti in ogni azienda con almeno un lavoratore subordinato. Il numero minimo di RLS varia in base alla dimensione dell’azienda:
- 1 RLS per aziende fino a 200 lavoratori
- 3 RLS per aziende da 201 a 1.000 lavoratori
- 6 RLS per aziende con oltre 1.000 lavoratori

Formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation)

Oltre ai corsi obbligatori, offriamo anche formazione per l'utilizzo del defibrillatore automatico (DAE), per intervenire in situazioni di arresto cardiaco improvviso.